Scuola di Coaching
Scuola di coaching PNL Sistemica®: il Modello Sistemico e i tool della Programmazione Neuro Linguistica per diventare Coach professionista riconosciuto ICF e AICP
Scuola di coaching PNL Sistemica®: il Modello Sistemico e i tool della Programmazione Neuro Linguistica per diventare Coach professionista riconosciuto ICF e AICP
Corsi 2025: prenota una call di orientamento.
Struttura del percorso
Durata: Coach Practitioner: 45 ore – Professional Coach: 65 ore. Formato ibrido: lezioni online 1 sera a settimana e weekend live a Milano. Workout da casa con tutor. Tirocinio e Mentoring
Full optional
Possibilità di svolgere il primo step Coach Practitioner PLUS in presenza a Milano. Integrazioni con le altre specializzazioni della nostra Scuola: Master PNL Sistemica – Trainer d’aula – Counseling riconosciuto CNCP
Il percorso formativo
La scuola di coaching ha una durata compatta con formula ibrida: online e live.
E’ possibile cominciare con il primo step “Coach Practitoner“, che ti darà i tool della Programmazione Neurolinguistica per imparare a comunicare efficacemente, creare la relazione empatica e sviluppare le risorse del coachee.
Per farne una professione, si prosegue con un secondo step “Professional Coach” che si focalizza sulla struttura dell’intervento professionale di empowerment, coltivando le core competences professionali ICF e AICP. Inoltre i partecipanti si ingaggiano nel tirocinio e vengono supportati con momenti di supervisione e mentoring online. Chiude il corso un esame teorico-pratico.
Essere Coach significa prendersi una grande responsabilità: lavorare con una persona nella sua interezza, accompagnandola in un percorso di auto-consapevolezza e di empowerment. Ed è per questa ragione riteniamo che non sia possibile una formazione troppo veloce e superficiale, non sarebbe etico. Il nostro percorso dura di più perché ci prendiamo la responsabilità della tua formazione. Ti alleniamo a usare tecniche di intervento potenti, ti insegniamo come analizzare il mondo del cliente con una visione sistemica. E soprattutto ci curiamo dello sviluppo della tua identità, non solo professionale ma integralmente “umana”.
Testimonial
Comincia da qui
Corso Coach Practitioner: edizioni 2025 in presenza a Milano e online
Primo step | Coach practitioner PNL Sistemica: i tool per il colloquio
- Il mindset della PNL Sistemica e la costruzione della relazione empatica
- Le domande potenti: esplorare la mappa del cliente
- Dall’individuo al Sistema: l’analisi del contesto e la postura del Coach
- Obiettivi e realizzazione personale: il goal setting
- L’analisi e la congruenza: i Livelli Logici
- Intelligenza emotiva: comprendere e gestire gli stati emotivi
- Condizionamenti automatici e programmati: ancoraggi per la performance
- Mentoring & in-action
Secondo step | Professional Coach: l’empowerment sistemico
- Professione Coach: le cornici
- Starter Kit: il modello GROW
- Nel cuore del Coachee: la motivazione
- Evocare consapevolezza e affrontare gli ostacoli: le credenze
- Il colloquio sistemico di empowerment: la struttura, l’analisi sistemica, la progettazione
- Focus: il Coaching in azienda
- Focus: Life Coaching
- Professione Coach: competenze, identità, self branding
- Mentoring di gruppo e individuale
- Esame AICP + ICF
Obiettivo performance: chi è e cosa fa un coach
Il coach è quel professionista che supporta il coachee a mettere a fuoco e allenare le sue capacità e i suoi talenti per raggiungere obiettivi di performance nel lavoro, nelle relazioni, nella vita. Come nello sport, da cui è nato, gestisce l’allenamento, ma il fisico e l’impegno ce li mette l’atleta. Perciò non è un consulente che spiega ciò che è giusto fare, ma un professionista che supporta il cliente nel percorso di potenziamento personale che lo porta alla meta. Così si genera un apprendimento i cui effetti vanno oltre il motivo contingente dell’intervento. Infatti, il cliente impara una struttura di cambiamento che amplifica il suo potenziale, generando maggiore responsabilità, creatività, sicurezza e soprattutto autonomia. E questo si chiama empowerment. La scuola di coaching fornisce le basi per attivarsi da subito come coach in qualunque ambito, life e business. Sono poi possibili focalizzazioni sull’ambito organizzativo (business, executive e corporate), attraverso docenti senior che hanno diretta esperienza sul campo.
La Sistemica: un approccio olografico alla Complessità
L’approccio sistemico si sta sempre più diffondendo nelle aziende e nelle organizzazioni per la sua rispondenza alle esigenze del mondo contemporaneo: veloce, iperconnesso e complesso. Infatti, la visione sistemica allena il coach a concentrarsi non solo su obiettivi specifici o sui singoli ostacoli incontrati, ma anche sulle dinamiche che regolano il sistema. Così è possibile assumere una prospettiva evolutiva e di ampio respiro, che favorisce l’apprendimento e un più efficace adattamento, aumentando le capacità di acquisire obiettivi. Trae le sue radici dal lavoro di Gregory Bateson e della Scuola di Palo Alto sulla cibernetica e dall’esperienza terapeutica della Scuola di Milano. Ed è integrato in un modello originale sviluppato dall’Istituto Modelli di Comunicazione. Inoltre è potenziato dall’innesto della PNL – Programmazione Neurolinguistica, con una selezione di strumenti che supportano il lavoro sugli Obiettivi e la Comunicazione Efficace, sulla Motivazione Personale e sull’Intelligenza Emotiva.
I senior Coaching Trainer
Camillo Sperzagni
Mirella Treves
Valentina Ferrari Cagnetta
Andreas Schwalm
I nuovi calendari dei corsi in partenza nel 2025
Novembre '24 - Aprile '25
Practitioner PLUS
In presenza a Milano
30 Novembre e 01 Dicembre
16 Dicembre (online)
11 e 12 Gennaio
27 Gennaio (online)
08 e 09 Febbraio
24 Febbraio (online)
01 e 02 Marzo
17 Marzo (online)
28, 29 e 30 Marzo
7 Aprile (online)
12 e 13 Aprile
Weekend: orario full time (sab. 10-18 – dom. 9.30-17.30)
In action online: h. 20.30-22
Marzo - Ottobre 2025
Practitioner PLUS
In presenza a Milano
22 e 23 Marzo
14 Aprile (online)
10 e 11 Maggio
25 Maggio (online)
14 e 15 Giugno
30 Giugno (online)
5 e 6 Luglio
8 Settembre (online)
14 e 15 Settembre
22 Settembre (online)
3, 4 e 5 Ottobre
Weekend: orario full time (sab. 10-18 – dom. 9.30-17.30)
In action online: h. 20.30-22
Febbraio - Giugno 2025
Coach Practitioner
Edizione ONLINE
20 e 27 febbraio
6, 13 e 27 marzo
3, 10, 17 aprile
15, 22, 29 maggio
5, 12 giugno
21 e 22 giugno
(1 weekend live a Milano – ore 10-18)
Lezioni online su Zoom: orario 19.30-22
Vuoi maggiori informazioni? Prenota un colloquio di orientamento. Ma solo se vuoi investire davvero in un percorso serio in cui metterti in gioco
Compila il form e clicca su Contattaci. Ci sentiremo a breve per un colloquio informativo di orientamento telefonico oppure online
Investimento economico
Il costo del corso Coach Practitioner PNL Sistemica è di € 1.840 + IVA se frequentato in modalità online, € 1.940 + IVA se in modalità PLUS (live a Milano). La cifra include:
- Frequenza delle lezioni, delle esercitazioni e dei mentoring
- Tutoraggio
- Libro di testo, dispense e materiali, registrazione delle lezioni dell’edizione online
- Accesso allo step professionalizzante “Professional Coach” riconosciuto ICF e AICP (€ 2.660 + IVA incluso esame)
- Attestato di riconoscimento del primo step valido come Practitioner all’interno del percorso di specializzazione in PNL SIstemica e in Counseling
Potrai richiedere alla Segreteria una rateizzazione senza costi aggiunti. Per l’iscrizione ai due step completi insieme è previsto uno sconto del 10%. Per iscrizioni multiple (in due o più) sconto del 20% sul totale.
Tutti i percorsi
Professional Coach (2° step): edizione novembre 2025
Frequenza ibrida, online + due weekend live a Milano Novembre 2025 – Maggio 2026 – Download calendario didattico
Professional Coach (2° step): edizione maggio 2025
Frequenza ibrida, online + due weekend live a Milano Maggio – Dicembre 2025 – Download calendario didattico
Percorso triennale di Counseling
Triennio riconosciuto CNCP Il percorso Coaching vale per i primi due step. Scopri il programma: Download calendario didattico
Scuola di PNL Sistemica
Percorso completo PNL Sistemica Tre step: Practitioner, Master, Trainer. Scopri il percorso: Download calendario didattico