Partnership

Ecosistema formativo 

Successo etico

Complexity Institute
Il Complexity Institute è un’Associazione di promozione sociale fondata nel 2010 che si impegna a diffondere il pensiero complesso e l’etica nei comportamenti per aiutare le persone e le organizzazioni a comprendere meglio il contesto in cui vivono, esserne parte attiva e co-generatrice. 
Il Comitato Direttivo è composto da Marinella De Simone, Dario Simoncini ed Enrico Cerni. Fanno parte del Comitato Scientifico del Complexity Institute studiosi ed esperti di sistemi complessi in diversi ambiti del sapere. Tra loro vi sono: Edgar Morin, uno dei massimi filosofi della complessità, Pier Luigi Luisi, già professore presso l’ETH di Zurigo e studioso di fama internazionale sull’emergere della vita, Alberto Felice De Toni, professore di Gestione dei Sistemi Complessi e già Magnifico Rettore presso l’Università di Udine, Giuseppe Zollo, già professore di Ingegneria Gestionale e studioso degli aspetti cognitivi e organizzativi relativi alla comprensione e gestione dei sistemi complessi e Mauro Ceruti, ordinario di Filosofia della scienza all’Università IULM di Milano, tra i pionieri dell’elaborazione della filosofia della complessità.

Partner tecnologici