Collega-menti
Unconventional decision making: riconfigurare il mindset
Webinar il 20 marzo alle 11: Camillo Sperzagni per Asseprim sull’arte di prendere decisioni in un contesto complesso. Iscriviti
LEGO SERIOUS PLAY® per le aziende
Aprire la mente usando le mani: per fare team building, negoziare, lavorare sugli obiettivi e la brand identity
Come motivare i propri manager al cambiamento (anche se il business è in crescita)?
Di solito il cambiamento è facile da digerire se la situazione è critica, ma faticoso da attivare quando le cose vanno bene. Leggi il case study di una PMI dell’ICT
Cosa si dice in giro?
Chiacchiere in piazza di inizio anno, buoni propositi e (in)sane abitudini ai tempi dell’iperconnessione. Testi di Valentina Ferrari
L’intelligenza si può allenare?
L’intelligenza si può allenare? Questa è stata la domanda di partenza per l’intervista a Valentina Ferrari uscita sulla rivista Ok Salute e Benessere
Storia delle storie di un pistolero al tramonto
Social network e autoconsapevolezza: e tu quanto posti quando sei in vacanza? Riflessioni sui piccoli gesti digitali che stanno cambiando il nostro modo di vivere
Tutto sotto controllo: la tempesta perfetta è dietro l’angolo!
La vita è come un orologio o una passeggiata a cavallo? Nei contesti complessi, più rinforziamo il controllo e più cadiamo nella trappola delle ipersoluzioni, che preparano il terreno per rovesci catastrofici.
E’ scientificamente dimostrato: il coaching funziona e ha un’efficacia misurabile
Dopo tre anni di lavoro, il Comitato Scientifico ICF ha completato il primo studio sperimentale che misura gli effetti del coaching
sKomunicati: domande utili in tempi difficili
Quali sono le parole-feticcio di questo periodo storico? Come maneggiarle e renderle più umane? Resilienza, New Normal… smontiamole! Guarda il video
Storytelling: una vecchia meravigliosa abitudine
C’è un’abitudine che l’essere umano non ha perso nello scorrere del tempo: raccontare. Lo Storytelling è come un vigile urbano, che regola il traffico e indica la direzione
Quanta fiducia hai in te stesso? Albert Bandura e l’autoefficacia
Cos’è l’autoefficacia? E l’autostima? Come possiamo aumentare la fiducia in noi stessi e nel nostro futuro? Alcuni spunti dall’opera di Albert Bandura
Le gratificazioni del complottismo
Il complottismo è l’antidoto più rassicurante a due dei peggiori mali della nostra epoca: l’angoscia del futuro e la mancanza di senso del presente
Diventare Antifragili: l’approccio della PNL Sistemica
Come si diventa antifragili? Com’è possibile apprendere un nuovo mindset adatto ai cambiamenti odierni? Quali sono le connessioni con la PNL Sistemica? Scoprilo in questo video con i nostri trainer
Ti Ascolto: nuovo sportello Counseling online per AVIS Milano
Per AVIS Milano: un supporto nei momenti difficili dedicato ai donatori e alle loro famiglie. I counselor volontari della nostra Scuola, per donare un aiuto a chi dona
#Skomunicati: storie di Comunicazione, PNL e Sistemica
Mezz’ora in diretta per leggere in chiave PNL quanto accade nel mondo della comunicazione che ci circonda, antidoto all’imbruttimento del nostro tessuto culturale e sociale
La resilienza non basta più: meglio l’exaptation
Meglio ribelli, resistenti o resilienti? Un viaggio etimologico per scoprire le risposte sistemiche più utili al cambiamento, fra disruption e antifragilità
DoLquest: impostare il Talent Development su solide basi ora è possibile
Quali sono i problemi metodologici sottesi ad un buon progetto di Talent Development? Come è possibile superarli? DoLquest è la risposta sistemica che sta prendendo piede nelle aziende
Valori, chi li trova vince: domini applicativi
Come elicitare i “veri” valori? Come ricercarne il dominio applicativo? Quali domande fare? Terza puntata della serie, leggi l’articolo e segui il webinar gratuito