Scuola di Counseling PNL sistemica
Programma triennale riconosciuto dal CNCP
Counseling, PNL e Sistemica
Mai come in questo momento il mondo ci sta mostrando cosa accade quando un sistema complesso – una società, un’azienda, una famiglia, una persona – viene sollecitato da un forte cambiamento che ne mina l’equilibrio. Il sistema apprende ed evolve, ma per farlo ha bisogno di una guida. Il Counseling è una risposta che supporta chi sta all’interno di quei sistemi per riorientarsi, trovare nuovi schemi che funzionino, gestire le emozioni, lavorare ad un futuro migliore.
Il Counseling è un processo che si appoggia a diversi modelli teorici ed operativi: la nostra scuola utilizza la PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e il Pensiero Sistemico in un approccio originale che si è dimostrato molto efficace sia a livello individuale, sia organizzativo. Ecco perché i nostri Counselor si specializzano e lavorano sia in una dimensione “life”, sia aziendale.
La nostra Scuola è associata al CNCP (Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti), che garantisce la qualità della formazione e della professionalità dei Counselor diplomati ai sensi della Legge n. 4 del 14/01/2013 – Gazz. Uff. n° 22.
I nostri programmi formativi sono riconosciuti dal CNCP e il nostro Diploma permette l’iscrizione al corrispondente registro dei Counselor.
Una definizione di Counselor
E’ quella figura professionale che aiuta il cliente a cercare soluzioni generative di benessere, in tutti quei contesti (non psicopatologici) in cui occorre un sostegno per prendere decisioni, gestire crisi, migliorare relazioni, sviluppare risorse, raggiungere obiettivi, affinare la consapevolezza personale, incrementare l’autoefficacia. Il questo senso il Counseling è un vero e proprio processo di apprendimento, che favorisce l’autonomia e l’empowerment della persona, tanto in azienda quanto nella vita privata.
Informazioni: vuoi parlarne a voce o via skype?
Compila il form e clicca su Contattaci.
Ci sentiremo a breve per un colloquio informativo di orientamento.
Il percorso Counselor PNL Sistemico

Il percorso è strutturato in tre livelli (qui il piano didattico completo): un biennio di base di PNL Sistemica (Practitioner e Master), dedicato all’acquisizione delle tecniche e della mentalità, subito spendibile in molti ambiti della vita personale e lavorativa. E un terzo livello di contestualizzazione all’ambito del Counseling professionale, con focus sulla costruzione della relazione di aiuto, sulla progettazione, sulle tipologie di intervento, sulla gestione delle risonanze personali e sulle dinamiche sistemiche.
L’accento didattico è posto sul saper fare e non solo sul sapere, privilegiando così la formazione di concrete abilità sul campo rispetto all’aspetto nozionistico.
Così facendo l’efficacia del Counselor risulta amplificata, perchè già allenata all’utilizzo delle tecniche di colloquio.
Informazioni pratiche
Struttura e durata
Totale ore: 950 (aula + tirocinio + assistentato + supervisioni + esercitazioni + studio individuale + counseling individuale)
I tre step in formula live
- Practitioner: 13 giornate
- Master: 19 giornate + 1 giornata Esame Master
- Counselor Base: 17 giornate full time + 8 Supervisioni + Counseling individuale + 30 h tirocinio + 1 giornata Esame.
- Il Diploma di Counselor Professionista è l’esito di un percorso finale di approfondimento costruito ad hoc su ogni corsista, con una scelta in area Life, Organizzativa o Coacheling. Ad essi si aggiungono mentoring, tirocini e supervisioni, un percorso di Counseling individuale e la discussione di una tesina
La formula online serale
Il Primo step: una sera a settimana per 4 mesi: guarda il programma
Orari
Le lezioni d’aula si svolgono durante i week end, con i seguenti orari:
- sabato: dalle 10 alle 18
- domenica: dalle 9.30 alle 17.30
- venerdì (dove presente): dalle 14.30 alle 18.30
- Supervisioni serali online: 19.00-20.30
Formula online
Le lezioni online si svolgono una sera infrasettimanale per circa 4 mesi consecutivi, in orario 19-22.
La maratona live si svolge a Milano e ha orari full time
Sede del corso
Presso il nostro Istituto, in Via Garofalo 4
NUOVA MODALITA’ ONLINE
Via piattaforma Zoom
Valorizzazione economica
Primo step € 1.840 + Secondo step € 2.150 + Terzo step € 2.190
Totale € 6.180 + iva (rateizzabile)
Sconto triennio del 20%: totale € 4.944 + iva (pagamento in un’unica soluzione)
Costi modalità ibrida (online + live)
Primo step € 1.740 + Secondo step € 1.950 + Terzo step € 2.190
Totale € 5.880 + iva (rateizzabile)
Sconto triennio del 20%: totale € 4.704 + iva (pagamento in un’unica soluzione)
La nostra cornice è quella dell’apprendimento e non del gruppo di auto-aiuto: questo ci distingue nettamente da molte scuole, che hanno invece radici psicoterapeutiche. Il lavoro di empowerment personale avviene spontaneamente durante il percorso, nel rispetto di quanto ogni partecipante vuole mettersi in gioco, ed è monitorato e supportato costantemente anche con percorsi individuali a latere.
Professione Counseling
La costruzione dell’identità professionale avviene al terzo step, in cui alle tecniche si unisce un lavoro sull’identità, perché prima di tutto un Counselor deve saper essere, esprimendo nella relazione con il cliente autenticità, congruenza, professionalità.
Il terzo livello è strutturato in un percorso “di base”, che termina con un esame e l’iscrizione al registro CNCP dei Counselor di base, e in un approfondimento specialistico, concordato ad hoc con ogni corsista, con la possibilità su queste verticalizzazioni:
- Life Counseling
- Counseling per le Organizzazioni
- Coacheling Sistemico
Durante il terzo step si attivano anche i tirocini e le supervisioni, al termine dei quali vi sarà l’esame finale e l’iscrizione al CNCP come Counselor Professionista ai sensi della Legge n. 4 del 2013.
Il monte ore complessivo dei tre step è in linea con gli standard europei che prevedono una durata di almeno un triennio con 950 ore divise fra lezioni d’aula ed esperienze pratiche, tirocinio e supervisioni.
Successivamente il Counselor diplomato avrà a sua disposizione un programma di aggiornamento e supervisione professionale continuo, che garantisce la qualità del professionista, in linea con i criteri stabiliti da CNCP.
I STEP – LIVELLO PRACTITIONER
Milano | Live
Marzo – Ottobre 2023
11 e 12 Marzo
15 e 16 Aprile
27 e 28 Maggio
24 e 25 Giugno
16 e 17 Settembre
13, 14 e 15 Ottobre
Milano | Live
Ottobre 2023 – Aprile 2024
21 e 22 Ottobre
25 e 26 Novembre
13 e 14 Gennaio
10 e 11 Febbraio
23 e 24 Marzo
19, 20 e 21 Aprile
Online
3 edizioni durante l’anno
Percorso in aula virtuale:
1 incontro a settimana
fascia preserale,
workout online,
tutoraggio individuale,
maratona live finale a Milano
II STEP – LIVELLO MASTER
Milano | Live
Ottobre 2022 – Giugno 2023
08 e 09 Ottobre 2022
12 e 13 Novembre 2022
17 e 18 Dicembre 2022
21 e 22 Gennaio 2023
11 e 12 Marzo 2023
15 e 16 Aprile 2023
18,19,20 e 21 Maggio 2023 (Maratona)
24 e 25 Giugno 2023
Esame: 16 Settembre 2023
Online
novembre 2022 – giugno 2023
Percorso in aula virtuale:
1 incontro a settimana
in fascia preserale,
workout online,
tutoraggio individuale,
maratona live finale a Milano e esame di certificazione

III STEP – LIVELLO COUNSELOR DI BASE
Milano | Live
gennaio – ottobre 2023
28 e 29 Gennaio
04 e 05 Marzo
01 e 02 Aprile
06 e 07 Maggio
17 e 18 Giugno
01 e 02 Luglio
9, 10 e 11 Settembre (Residenziale)
07 e 08 Ottobre
Esame: 04 Novembre 2023
Milano | Live
gennaio – ottobre 2024
27 e 28 Gennaio
24 e 25 Febbraio
16 e 17 Marzo
13 e 14 Aprile
11 e 12 Maggio
15 e 16 Giugno
13, 14 e 15 Settembre (Residenziale)
12 e 13 Ottobre
Esame: 09 Novembre 2024

COUNSELOR PROFESSIONISTA: SPECIALIZZAZIONI
Life Counseling
Specializzazione sulla relazione di Counseling in ambito «life».
E’ possibile scegliere, di anno in anno, fra vari seminari monotematici su argomenti di applicazione del Counseling, fra cui la famiglia, la coppia, gli adolescenti, il lavoro, il corpo, l’autostima, ecc
Coacheling
Counseling e Coaching stanno sempre più dando vita ad un unico approccio integrato, capace di accogliere i bisogni del cliente e lavorare sia sull’apprendimento e le impasse, sia su obiettivi specifici. In questo corso si approfondiscono gli strumenti tipici del Coaching ad uso mirato del Counselor, come il GROW sistemico, e le cornici di inquadramento professionale fuori e dentro le aziende.
Counseling Organizzativo
Nelle aziende il Counseling è strumento sia di empowerment sia di supporto maieutico, soprattutto nei programmi di change management. E’ utile quando il tipo di empowerment richiesto non riguarda abilità specifiche, appannaggio del Coaching, ma la gestione di scenari complessi legati al cambiamento interno o esterno, con un mix di consulenza di processo e supporto al ruolo.
SUPERVISIONI E FORMAZIONE CONTINUA CNCP
Come per ogni professione d’aiuto, il confronto e l’aggiornamento professionale continuo sono elementi fondamentali per il Counselor. Le supervisioni sono momenti di condivisione dei propri lavori e delle proprie impasse, che permettono di meta-commentarle, trovare spazi-soluzione, riconoscere risonanze, trovare risorse nel gruppo. Per rimanere iscritti al CNCP, garantendo così la propria continuità professionale, occorre frequentare un programma annuale di supervisioni e seminari d’aggiornamento
Supervisioni e Comunità di pratica
Programma per Counselor
Orario 20.30-22.30 | Online
Contatta la segretera
Seminari
Approfondimenti Life e Organizzativi