Alle origini della PNL
Quella che più tardi sarebbe diventata la PNL inizia nei primi anni ’70 con Richard Bandler, un laureando presso la University of California a Santa Cruz, dove stava specializzandosi in scienze matematiche e informatiche.
Quella che più tardi sarebbe diventata la PNL inizia nei primi anni ’70 con Richard Bandler, un laureando presso la University of California a Santa Cruz, dove stava specializzandosi in scienze matematiche e informatiche.
Bandler e Grinder non hanno mai prodotto una teoria formale, vale a dire un sistema di ipotesi interconnesse con procedure di verifica supportate da una cornice filosofica e – soprattutto – da un’epistemologia esplicita.
Se un tempo eravamo tutti peccatori, oggi siamo tutti tarati psichici? Dalle riflessioni di James Hillman all’approccio della PNL
La teoria dei sistemi non è solo una nuova teoria filosofico-epistemologica.
La scrittura, come tutte le forme di comunicazione, è anche e soprattutto uno strumento di relazione.