Counselor PNL Sistemica

Durante l’anno si contestualizzano le tecniche e la mentalità PNL Sistemica appresa durante il biennio all’ambito del Counseling, focalizzandosi sulla costruzione della relazione di empowerment, sulle tipologie di intervento, sulla gestione delle risonanze personali, sull’approccio di analisi sistemica.
L’evoluzione del Counselor è centrata sul saper fare e sul saper essere, privilegiando il lavoro concreto rispetto all’aspetto nozionistico.
Durante il corso viene attivato il tirocinio, nelle forme del buddy-Counseling, della ricerca di clienti esterni e strutture in cui cominciare a sperimentarsi, oppure come tutoraggio ai corsi del primo e secondo anno.
Counseling: definizione, ambiti e confini
L’evoluzione del counseling a partire dalla psicologia umanistica rogersiana
Deontologia, etica, regolamentazione, contratto con i clienti
Counseling, coaching, mentoring, training, consulenza, psicoterapia: le differenze
I confini del Counseling rispetto all’intervento di psicoterapia, dal riconoscimento dei possibili segnali patologici alla gestione dell’invio
La gestione del pregiudizio
Costruire una relazione efficace con il cliente
Definizione del setting
Dal linguaggio rogersiano al rapport
Obiettivi del cliente e obiettivi del Counselor, leadership di processo
Tecniche e strumenti per il colloquio sistemico di empowerment
L’esplorazione e la buona definizione dello stato problema
Le domande circolari, riflessive e di chunk
La lettura e l’intervento sistemico
Il modello sistemico da Bateson a Watzlawick alla Scuola di Milano
Interazioni simmetriche e complementari, schismogenesi, strutture di comunicazione paradossale e patologica
Famiglia e transculturalità
Leggere il contesto multiculturale e progettare interventi di counseling per singoli, famiglie, aziende
Conflitti e gestione delle risonanze
Il conflitto e i modelli acquisiti familiari e sociali che risuonano nella conduzione degli interventi di Counseling
Il ciclo di vita
Narrazione e auto-narrazione come strumento per dare senso alle tappe significative del ciclo di vita
Lo sviluppo e la centratura del Counselor
Sviluppo dell’autoefficacia e dell’identità del Counselor
Fare Counseling ed essere Counselor: l’allineamento con il LEGO Serious Play
Teatro in action: le tragedie
Informazioni pratiche
Calendario lezioni 2026
31 gennaio e 1 febbraio
7 e 8 marzo
11 e 12 aprile
16 e 17 maggio
13 e 14 giugno
3, 4 e 5 luglio (residenziale)
12 e 13 settembre
10 e 11 ottobre
7 novembre (esame)
8 Sessioni serali di Supervisioni
Saranno svolte online via Zoom
Sede del corso
Orari
- sabato: dalle 10 alle 18
- domenica: dalle 9.30 alle 17.30
I moduli serali (in action e supervisioni) si svolgono dalle 18.30 alle 20.30
Costo
Costo: € 2.380 + IVA (include le supervisioni e le esercitazioni).
Promozione iscrizioni in anteprima entro luglio: € 2.080 + IVA
Esame di certificazione finale: € 120 + IVA con iscrizione al CNCP inclusa.
Provieni da un'altra Scuola?
Guarda la brochure e il programma didattico

Camillo Sperzagni

Andreas Schwalm

Giovanni Calloni
Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, trainer di PNL Sistemica, Ipnosi Ericksoniana e Mindfulness

Enrica Quaroni

Valentina Cagnetta Ferrari
Ama definirsi form’attrice: è infatti attrice e regista, formatrice aziendale, Counselor e Trainer PNL Sistemico, Coach AICP