NEXT COACHING:
online Seminar per il Coach in un mondo che cambia
I seminari online NEXT COACHING affrontano queste domande in chiave interlocutoria, analizzando scenari e nuovi trend. Più che offrire risposte, questi interventi veloci vogliono offrire spunti su cui riflettere, indicare tracce emergenti, rivedere con nuovi occhi pratiche date per acquisite. Dedicati a tutti i coach che credono nel cambiamento evolutivo.

3 seminari online – edizione 2020
Scopri i programmi e iscriviti
Costo singolo seminario € 40
Pacchetto 3 seminari € 99
Incontro con il codice ICF 2021
Gli orientamenti emergenti nel mestiere del coach
Speaker: Benedetta Magarini Montenero, coach ICF PCC, assessor e trainer
Dopo 2 anni di lavoro l’International Coach Federation ha messo a punto il nuovo modello di competenze che entrerà in vigore nel 2021. È una descrizione ricca e profonda di cosa significa essere un coach e di come questo mestiere viene interpretato in ogni parte del mondo.
In questo seminario tratteremo:
- Le regole di un “manuale” completo per gestire al meglio ogni passaggio chiave nel processo e nella relazione di coaching
- Gli elementi che confermano quanto e come il pensiero sistemico sia riconosciuto come la chiave per interpretare efficacemente il ruolo di coach
- Le risposte -in parte nuove- a molti dubbi su ciò che è utile o non utile fare nella relazione di coaching
Dirlo, non dirlo, come dirlo
Implicazioni del feedback nel processo di coaching
Speaker: Benedetta Magarini Montenero, coach ICF PCC, assessor e trainer
Tenere al centro il cliente significa paradossalmente prendersi cura del coach: riflettere costruttivamente sul proprio operato, ascoltarsi, occuparsi del proprio apprendimento, sviluppare dubbi ed “errori” affinché ci rendano più efficaci per il futuro. Uno dei classici dubbi è “come dire ciò che osservo del mio cliente facendo da specchio e non da giudice, consolidando la partnership e non minandola?” e “come posso richiedere un feedback su di me al mio cliente”? E infine una domanda: qual è il senso generale del feedback nello scenario attuale?
In questo seminario tratteremo:
- Alcuni aspetti di ecologia del feedback nel nuovo scenario: su quali elementi valoriali fare leva?
- Come si distingue un feedback da un commento ed un feedback tra colleghi da un feedback nel coaching
- Di quali sono le condizioni per restituire o chiedere un feedback al tuo cliente
- Come consolidare apprendimenti relativi ai momenti in cui hai dato un feedback che ha prodotto risultati indesiderati o in cui non hai dato un feedback che avresti potuto restituire
La trasformazione della Leadership
Ha ancora senso parlare di leadership? Si, oggi più che mai, specialmente nel Coaching
11 novembre 2020 dalle 19 alle 20.30
Speaker: Camillo Sperzagni, coach AICP, trainer e consulente
Ci sono molti modelli organizzativi che talvolta convivono anche all’interno della stessa organizzazione; molti manuali ne spiegano pro e contro, funzioni e disfunzioni. Esistono, poi e di conseguenza, molti stili di leadership: alcuni sembrano ormai non rispondere ai nostri tempi, altri hanno nomi molto più attraenti e al passo coi tempi. Anche per questo argomento libri e manuali non mancano.
In questo seminario tratteremo:
- La figura del leader, la leadership, l’utilità di stigmatizzarne alcune caratteristiche
- Cosa significa oggi accompagnare l’organizzazione ed il singolo nello sviluppo della leadership
- Alcuni innovativi strumenti di lavoro per identificare gli elementi chiave del sistema che avete avanti e dare un taglio pratico e misurabile al vostro intervento

Camillo Sperzagni
Curatore didattico dei percorsi della scuola, Trainer PNL Sistemica, Coach AICP e mBIT CertifiedI trainer
