#Skomunicati: storie di Comunicazione, PNL e Sistemica
Mezz’ora in diretta per leggere in chiave PNL Sistemica quanto accade nel mondo della comunicazione che ci circonda, antidoto all’imbruttimento del nostro tessuto culturale e sociale. Dai trucchi psicologici acchiappa like ai leoni da tastiera, dalle narrazioni “scorrette” alle fake news. Guarda i video delle nostre dirette Facebook

Quali sono le parole feticcio di questo periodo storico? C’è qualcosa che viene ripetuto costantemente e che vorremmo provare a smitizzare? sKomunicati ha analizzato alcune parole-divinità, come responsabilità sociale, inclusività, controllo, rilancio, new normal, ripartenza… scomponendole in frammenti maneggiabili. Forse un po’ più umani.
E tu, hai qualche idolo da smontare? Guarda il video
E tu, hai qualche idolo da smontare? Guarda il video
Perché abbiamo bisogno di fake news? A cosa ci servono veramente? In questo periodo di crisi c’è un forte bisogno di sicurezza, di appartenenza, di stima e di autostima. Partendo da Maslow e dalla sua celebre piramide dei bisogni, passando per Leon Festinger e la teoria della dissonanza cognitiva, gli Skomunicati attraverseranno la palude delle “convinzioni” patogene, cercando accorgimenti mentali utili – attraverso una rilettura in chiave PNL – per classificare le informazioni. E non farci fregare. Guarda
Vi è mai capitato di essere attratti irresistibilmente da un titolo?
Di sentirvi degli stupidi dopo aver cliccato numerose volte per riuscire a leggerlo fino in fondo?
E di ricascarci alla prima favorevole occasione?
Parleremo dei trucchi psicologici utilizzati sistematicamente nella comunicazione per fare consenso (e a volte soldi) rubandovi del tempo. Guarda
Di sentirvi degli stupidi dopo aver cliccato numerose volte per riuscire a leggerlo fino in fondo?
E di ricascarci alla prima favorevole occasione?
Parleremo dei trucchi psicologici utilizzati sistematicamente nella comunicazione per fare consenso (e a volte soldi) rubandovi del tempo. Guarda